Login

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A maggio 2021 la Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Sanità ed ai Servizi sociali, Manuela Lanzarin, ha approvato la delibera nella quale vengono stabiliti i criteri per la destinazione degli interventi di sollievo e sostegno stanziati per i caregiver familiari. I fondi, previsti con specifico DPCM dello scorso autunno, prevedono l’assegnazione nel Veneto di complessivi 5.424.184,16 euro. In dettaglio: 3.529.957,18 per il biennio 2018-19 e 1.894.226,98 per l’anno 2020. La delibera è stata approvata sul Pubblicata sul Bur n. 46 del 06 aprile 2021.

 

Gli interventi prevedono la realizzazione e il potenziamento dei percorsi assistenziali domiciliari di presa in carico del malato di SLA, in base allo stato di evoluzione della malattia, riconoscendo il lavoro di cura svolto dal caregiver attraverso un intervento di sostegno mensile minimo di 400,00 euro e massimo di 2.000,00 euro modulato sulla base della condizione economica dell’assistito. Il trasferimento viene condizionato ad ISEE per prestazioni agevolate di natura socio-sanitaria inferiori a 60.000,00 euro.

 

La tipologia degli interventi previsti sono di varia natura e sono erogati con criteri generali e specifici. Per la ripartizione delle somme sono indicati gli stessi criteri impiegati per quella del fondo per la non autosufficienza ed è prevista l’acquisizione della certificazione ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente) e la scheda di valutazione SVAMA (Scheda valutazione multidimensionale dell’adulto) o SVAMDI (Scheda valutazione multidimensionale delle persone con disabilità).

 

Leggi la delibera a questo LINK

 

Info sul sito Aisla https://www.aisla.it/veneto-destinati-quasi-5-milioni-e-mezzo-di-euro-ai-caregiver/

Questo sito fa uso limitato e responsabile di cookies Approfondisci